fbpx

Regolamento

PREMESSA

La nostra spiaggia è lunga 130 mt.
Per 80mt è allestita come uno stabilimento balneare e per i rimanenti 30 è spiaggia libera. Tutti i servizi possono essere usati a prescindere dalla parte scelta.

PERCHÉ SIAMO UNICI

In entrambe le spiagge i cani possono essere lasciati liberi senza guinzaglio e  possono fare il bagno in tutti gli orari e senza limitazione di numero

MA COME È POSSIBILE? 

Grazie al rispetto rigoroso del nostro regolamento che si divide in 3 parti, tutte e 3 ugualmente fondamentali.

1.PREREQUISITI

La nostra spiaggia non è per tutti.

2.DIVIETI

 Sicurezza in primis.

3.REGOLE

Comportarsi Dog Friendly.

SCOPRILE NEL DETTAGLIO

Prerequisiti

Il cane non deve avere problemi di aggressività.

Si intende sia con le persone che con gli altri cani. Per problemi di aggressività indichiamo atteggiamenti mordaci o similari scaturiti da qualsiasi motivo ( traumi precedenti, diffidenza verso le persone, antipatie verso i parisesso etc.)

Il cane deve essere ben socializzato

Un cane che non ha mai frequentato altri cani in libertà come ad esempio in un'area cani potrebbe andare incontro ad elevati stimoli di stress durante la permanenza in spiaggia. Ricorda che quasi tutti i cani (decine) sono liberi alla Dog Beach.

Non in Calore

Se in calore una femmina non può entrare in nessun luogo della spiaggia o del parco retrostante. È molto importante NON "venire e provare", questo per l'incolumità dei maschi interi in spiaggia che potrebbero seguire l'odore della femmina in calore fino alla strada anche ore dopo essersi allontanata. È infine richiesto di considerare almeno una settimana prima e dopo il calore come periodo di sicurezza(in tutto 6 settimane).

Divieti

Picchiare il cane

Pena l'allontanamento immediato dalla spiaggia non sarà possibile applicare violenza verso l'animale indipendentemente dal percorso educativo scelto.

Obbligare il cane ad entrare in acqua

Purtroppo si verifica spesso che alcuni padroni forzino l'ingresso in acqua del proprio cane tirandolo (o meglio strozzandolo) con il guinzaglio oppure lanciandolo. Tutto questo è vietato, al cane dovrà essere lasciata la libertà di decidere se entrare in acqua. I nostri educatori cinofili organizzano lezioni di acquaticità su appuntamento.

Lasciare il cane al sole

Dalle 11.00 alle 17.00 non si potrà entrare in spiaggia se sprovvisti di zone d'ombra per il cane, siano questi gli ombrelloni affittati nello stabilimento oppure proprie attrezzature(tende, ombrelloni etc...) da mettere nella spiaggia libera.

Utilizzare giochi con squittii o campanelli

Tali giochi sono vietati in quanto il rischio di attirare l'attenzione di molti cani con lo stesso gioco è alta e spesso problematica. Inoltre gli altri padroni si troverebbero in difficoltà ad avere l'attenzione del proprio cane.

Regole 

Sii educato e non perdere di vista il cane

La spiaggia è uno spazio comune. Ricordati di raccogliere le deiezioni del tuo cane, ricopri le sue buche e non perderlo mai di vista (molto importante).

Rispetta le sue caratteristiche

Ogni cane è unico e ha dei bisogni differenti. La posizione dell'ombrellone, l'orario nella giornata e le modalità per stare in spiaggia possono cambiare in base alla sua età, alla sua salute o al suo carattere.

Giochi, cibo, acqua e spazi sono risorse

Il che significa che il tuo cane potrebbe decidere di difenderle dagli altri (o altri da lui). Evita di tenere cibo a portata di muso, fai rispettare gli spazi di relax, togli il gioco se è motivo di litigi.

Attento al caldo

Lasciagli sempre a disposizione una ciotola d'acqua dolce e fresca, garantiscigli una zona d'ombra e rinfrescalo con un panno umido. Nelle ore più calde non disdegnare una passeggiata al fresco nel parco.

I cani sanno comunicare

Anche in caso di conflitto, i cani sono capaci di non farsi male. Non cercare di intervenire perché rischi di peggiorare le cose ma richiamalo allontanandoti.

Il cane ha bisogno dei suoi spazi

Cerca di offrirgli una zona dove riposarsi in pace, all'ombra e protetta dal nostro lettino, in modo che gli altri cani non lo disturbino.

"Il mio cane è razzista!"

Se sai che il tuo cane non è ben socializzato con alcuni tipi di persona (adulti, gli anziani, migranti, bambini etc...), stai attento quando li incontri e anticipa il suo abbaio spostandoti dalla traiettoria della persona.

Liberi tutti!

Se tieni il tuo cane legato o peggio ancora in braccio in mezzo a tutti i cani liberi lo metterai in difficoltà.

Hai ancora dubbi o perplessità?

Saremmo felici di aiutarti, contattaci!

Video

Un'ottimo modo per rendersi conto della vita cinofila in spiaggia è quello di guardare il nostro video
GUARDALO SU YOUTUBE

Strada Prov. della Principessa 120/u
57027 San Vincenzo (LI)

Dog Beach è un marchio  DOG SUMMER SRLS
Sede Legale: Via dell'industria, 1070
58022 Follonica (GR) P.Iva 
Privacy Policy
Termini e Condizioni
Made whit
by
magiaslab.com

http://www.medytox.com/-/demo-slot/

https://pai-pps.iaingorontalo.ac.id/wp-content/themes/slot-demo/

https://pai-pps.iaingorontalo.ac.id/wp-content/themes/demo-spadegaming/

https://inisa.ac.id/wp-content/languages/

https://ecommerce.saintjohn.sch.id/Backup/demo-habanero/

https://mtt.ac.th/wp-content/languages/th/pgslot/

https://bakak.unisma.ac.id/wp-admin/slot4d/

https://lppm.plb.ac.id/wp-content/languages/Maxwin-Slot/

https://alumni.unisma.ac.id/bonus-new-member/

https://lms.plb.ac.id/asset/mahjong-ways/

https://kkn.plb.ac.id/kkn/gates-of-olympus/

https://tesbakat.plb.ac.id/user_guide/lucky-neko/

https://smpmuh-cimanggu.sch.id/alumni/wwg/

https://inisa.ac.id/event/aztec-gems/

https://sdhjisriati1smg.sch.id/testendik3/pyramid-bonanza/

https://zis.plb.ac.id/assets/wild-bandito/

https://perpus.plb.ac.id/help/koi-gate/

https://fkg.unej.ac.id/wp-content/plugins/prediksi-hk/

envelope-oheartcheckcloseinfo-circlephonefacebookenvelopewhatsappquestion-circle-obullhornthumbs-up